BLANQUI • Una vita per la rivoluzione

70,00 

Tra i più importanti studiosi di Blanqui, G. Danvier ha curato la prima, grande raccolta di Scritti e materiali, 1830-1848, del prisonnier légendaire du XIXe siècle, nel 1988, il primo lavoro biografico di M. Dommanget, Blanqui (Roma 1990), ed ha pubblicato il saggio Blanqui, Marx e il movimento operaio europeo (Roma 1991).

Questa edizione di Blanqui. Una vita per la Rivoluzione, è la più ampia, strutturata biografia unitaria esistente de l’Enfermé, ricca di materiali inediti e documenti rari e, nel contempo, una indagine intorno a tante questioni ingiustamente abbandonate all’oblìo.

10 disponibili

Categorie: , SKU: 978-88-8292-498-0

Descrizione

LOUIS-AUGUSTE BLANQUI (1805-1881) è stato non solo una grande personalità del socialismo francese del XIX secolo, ma anche una limpida ed importante figura del movimento rivoluzionario internazionale. In 76 anni di vita, Blanqui ha subìto due condanne a morte, quindici processi, 34 anni di carcere, dieci anni di esilio e di residenze forzate; una vita piena di sacrifici e di aspre lotte, per la liberazione dei dannati della terra, per l’emancipazione umana.

Blanqui, il prigioniero del capitalismo, è anche il dimenticato del socialismo; questo pensatore combattente, attento alla situazione storico-politica ed alla realtà del movimento rivoluzionario, è ancora rinchiuso nei miseri luoghi comuni che lo vogliono contenuto negli artefatti abitini dell’utopia, del sentimentalismo o del putschismo.

Questa biografia (non solo politica), fondata sull’esame di documenti inediti, sconosciuti o dimenticati, degli atti processuali, delle migliaia di pagine manoscritte conservate presso la Bibliothèque nationale, gli Archives nationales, l’Institut français d’Histoire sociale di Parigi, l’Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam, gli Archivi di Mosca e su altre fonti pubbliche e private, vuole essere un contributo al superamento di tanti squallidi “equivoci” sulla sua vita e sul suo pensiero.

Oltre mille pagine accompagnate da 2.000 note, da rare ed inedite illustrazioni e da 850 fonti bibliografiche ed archivistiche.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BLANQUI • Una vita per la rivoluzione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post